Matrimonio

ACCOMPAGNAMENTO PRE-MATRIONIALE
Il sacramento del Matrimonio è preceduto da un periodo di accompagnamento, che ha lo scopo di informare i nubendi, sulle caratteristiche del matrimonio sacramentale, che vincola per la vita i due, tanto da diventare una Unità, Indissolubile, Aperta al Dono della Vita.
Questo cammino, o percorso, è dunque incentrato a recuperare le radici della propria fede in riferimento al matrimonio, per riconsiderare la scelta fatta alla luce di Gesù Cristo. Il percorso è offerto gratuitamente e come tale deve essere accettato.
Al percorso possono partecipare i nubendi che hanno intenzione di sposarsi entro i due anni, anche coloro che già vivono una situazione di convivenza, o che sono già sposati civilmente.
Il percorso pre-matrimoniale inizia i primi di Ottobre e termina a fine Gennaio. Le iscrizioni verranno fatte lo stesso giorno dell’inizio del percorso. Avrà cadenza settimanale il martedì e il venerdì dalle ore 21. Non si deve presentare alcun documento.
DOCUMENTI PER IL MATRIMONIO
Per il Matrimonio religioso:
1. CERTIFICATO DI BATTESIMO PER USO MATRIMONIO
Si richiede alla Parrocchia dove si è stati battezzati. Se si richiede in una Diocesi diversa da quella dove si ha il domicilio, questo Certificato deve essere legalizzato dal Cancelliere della Curia vescovile di provenienza.
2. CERTIFICATO DI CRESIMA PER USO MATRIMONIO
Di solito è unito al Certificato di Battesimo per uso Matrimonio. Se non fosse registrato nel Registro dei Battesimi, si richiede, o alla Parrocchia dove si è stati battezzati, o Cresimati, o alla Curia vescovile della Diocesi in cui si è ricevuta la Cresima. Se il certificato proviene da altra Diocesi deve essere legalizzato dal Cancelliere della Curia vescovile di provenienza.
3. ATTESTATO DEL CORSO DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO
Per il Matrimonio civile:
4. CERTIFICATO CONTESTUALE
5. ESTRATTO DI NASCITA USO MATRIMONIO
Quando si possiedono i documenti sopraindicati si portano indifferentemente al Parroco del Fidanzato o della Fidanzata, che svolgerà la Pratica Matrimoniale. Stabilirà con i fidanzati il giorno per il Proccessino Matrimoniale e darà le altre istruzioni per lo svolgimento e completamento della Pratica Matrimoniale